Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), il Comune di Sondrio informa gli utenti del sito sondrioeventi.it sulle modalità di trattamento dei loro dati personali.
1. Titolare del trattamento
Il
Titolare del trattamento è il
Comune di Sondrio (P.IVA 00095450144), con sede in
Piazza Campello, 1 – 23100 Sondrio, in persona del
Dirigente del Settore Servizi Culturali.
Per qualsiasi richiesta relativa alla protezione dei dati personali, è possibile contattare il Comune ai riferimenti indicati nella
Privacy Policy generale, disponibile al link:
Privacy Policy del Comune di Sondrio2. Tipologie di dati trattati e finalità
I dati personali forniti dagli utenti attraverso il sito sondrioeventi.it vengono trattati per le seguenti finalità:
Tipologia di dati
Dati identificativi (nome, cognome, e-mail, telefono)
Dati identificativi ed e-mail
Indirizzo IP e dati di navigazione raccolti nei log di accesso al sito
Finalità del trattamento
Gestione delle richieste di prenotazione eventi e di contatto
Invio della newsletter (previo consenso dell’utente)
Sicurezza informatica e prevenzione di accessi non autorizzati
Base giuridica
Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)
Consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)
Interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR)
Il conferimento dei dati per la prenotazione degli eventi è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità di elaborare e dar seguito alla richiesta.
3. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi nei limiti delle finalità sopra indicate, tra cui:
- Fornitori di servizi informatici per la gestione della piattaforma di prenotazione e l’hosting del sito web (ospitati in Italia);
- Soggetti terzi coinvolti nell’organizzazione degli eventi, ai soli fini della gestione della prenotazione e dell’accesso agli eventi;
- Autorità competenti in caso di richieste legali o obblighi normativi.
I soggetti terzi trattano i dati in qualità di
responsabili del trattamento, vincolati da specifici accordi con il Comune di Sondrio, o come
titolari autonomi nei limiti delle proprie attività.
4. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per i seguenti periodi:
- Dati raccolti per la prenotazione degli eventi: conservati per 12 mesi dopo l’evento, poi anonimizzati per fini statistici;
- Dati raccolti per la newsletter: conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente;
- Indirizzi IP e log di accesso al sito: conservati per un periodo massimo di 90 giorni, utilizzati esclusivamente per sicurezza informatica e monitoraggio delle prestazioni del sito.
5. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali vengono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Non è previsto alcun trasferimento di dati verso Paesi extra UE.
6. Diritti dell’interessato
L’utente, in qualità di
interessato, ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli
articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
- Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia in corso un trattamento dei propri dati e riceverne copia;
- Diritto di rettifica: chiedere la modifica o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti;
- Diritto di cancellazione ("diritto all’oblio"): ottenere la cancellazione dei propri dati nei casi previsti dalla normativa;
- Diritto alla limitazione del trattamento: chiedere la sospensione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
- Diritto alla portabilità: ricevere i propri dati in un formato strutturato e leggibile, se applicabile;
- Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse;
- Diritto di revocare il consenso: revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente);
- Diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
7. Modalità di esercizio dei diritti
L’utente può esercitare i propri diritti inviando una richiesta tramite:
- E-mail: prenotazioni@comunedisondrio.it
- Indirizzo postale: Comune di Sondrio, Piazza Campello, 1 – 23100 Sondrio
Il Comune si impegna a rispondere entro
30 giorni dalla ricezione della richiesta, salvo eventuali proroghe previste dal GDPR.
8. Modifiche all’informativa
Questa informativa potrà essere aggiornata nel tempo. L’ultima versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito sondrioeventi.it.